Uno studio eseguito in Francia ha valutato la gestione dell’ipotiroidismo da parte degli endocrinologi francesi. I risultati hanno dimostrato che il trattamento di scelta è la levotiroxina e che molti medici trattano anche persone con eutiroidismo.
L’obiettivo che si sono posti Buffet e colleghi è stato quello di descrivere la gestione pratica della terapia con sostituti farmacologici degli ormoni tiroidei, da parte dei medici francesi, con un’attenzione particolare alla prescrizione delle formulazioni di levotiroxina. Sono stati invitati a partecipare all’indagine i membri della Società Francese di Endocrinologia (French Endocrine Society: FES) e quelli di altre Società Scientifiche ad essa affiliate come: il Gruppo dei Tumori Endocrini (Endocrine Tumor Group), il Collegio Francese dei Docenti di Endocrinologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche (French College of Teachers of Endocrinology, Diabetes and Metabolic Diseases) e l’Unione degli Specialisti di Endocrinologia, Diabetologia, Malattie Metaboliche e Nutrizione (Union of Endocrinology, Diabetology, Metabolic Diseases and Nutrition Specialists). Dei 2.094 medici contattati, 539 (25.5%) hanno completato l’indagine e sono stati inclusi nell’analisi. Il 99.4% dei partecipanti all’indagine ha confermato che, nella loro pratica clinica, la levotiroxina è il trattamento di scelta dell’ipotiroidismo. Il 14.2% ha riferito l’impiego dell’associazione fra levotiroxina e liotironina, ma unicamente quando rileva una persistenza dei sintomi nonostante con la levotiroxina si sia ottenuto un valore normale della concentrazione di TSH nel sangue. Solo il 7.1% ha riportato l’impiego della liotironina da sola. Per il 44% degli specialisti che hanno risposto ai questionari, la terapia con ormone tiroideo farmacologico non è mai indicata in persone eutiroidee. Invece, il 66% ha riferito la somministrazione di levotiroxina in eutiroidei che abbiano un gozzo che tende a progredire nel tempo (40.2%) e/o in donne con anticorpi anti-perossidasi (anti-TPO) e infertilità (31.7%). Le compresse di levotiroxina sono state indicate dai medici come la formulazione preferita. Una percentuale significativa dei membri della Società Francese di Endocrinologia ha dichiarato di non aspettarsi differenze cliniche importanti passando a formulazioni alternative alle compresse, come quelle liquide e quelle in capsule gelatinose, anche in situazioni particolari come lo scarso controllo dei parametri di laboratorio o il sospetto malassorbimento.
Nelle conclusioni gli autori hanno evidenziato che in Francia il trattamento di prima scelta per l’ipotiroidismo è la levotiroxina. Hanno anche segnalato che una percentuale significativa dei medici coinvolti nell’indagine tende a trattare persone con eutiroidismo, diversamente da quanto supportato dalle attuali conoscenze. Circa quest’ultimo punto, hanno raccomandato che la Società Francese di Endocrinologia valuti la formulazione di indicazioni relative a questa pratica.