
La chemioterapia nel cancro dello stomaco
Il trattamento chemioterapico dei tumori dello stomaco è differente a seconda che si parli di terapia prima di un intervento chirurgico, dopo, o per la malattia non operabile
Il trattamento chemioterapico dei tumori dello stomaco è differente a seconda che si parli di terapia prima di un intervento chirurgico, dopo, o per la malattia non operabile
Da qualche anno le norme per il trasporto di liquidi come bagaglio a mano a bordo degli aerei sono diventate sempre più rigide. Nonostante questo, è ancora possibile portare in cabina i farmaci, se sono indispensabili. Secondo le nuove norme, nel bagaglio a mano, si può portare a bordo di recipienti contenenti liquidi, aerosol e [...]
La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica progressiva che colpisce il sistema nervoso centrale (cervello, nervi ottici e midollo spinale), caratterizzata dalla distruzione della guaina mielinica che isola le fibre nervose all’interno del sistema nervoso centrale (SNC).
Nonostante l’impegno dei ricercatori, non è stato possibile, finora, individuare la causa o le cause della sclerosi multipla.
La sclerosi multipla colpisce più le donne che gli uomini. Si sviluppa in età giovane adulta, tra i 20 e i 40 anni.
Scopri i nove sintomi con i quali si può manifestare la Sclerosi Multipla
Alla comparsa di uno dei sintomi classici di sclerosi multipla è comunque opportuno registrane presenza e intensità nel tempo, e parlarne con il medico di fiducia
Per confermare la diagnosi di sclerosi multipla sono determinanti gli esami per immagini, come la risonanza magnetica, rispetto agli esami di laboratorio. Questo può contribuire a ritardare la diagnosi perché mentre agli esami di laboratorio, per chiarire un dubbio diagnostico, si ricorre con più disinvoltura, non altrettanto si fa con un esame strumentale come la [...]
La difficoltà di definire con precisione la diagnosi di sclerosi multipla da una parte hanno spinto da tempo gli esperti di questa malattia a definire dei criteri che permettano di ridurre al minimo le possibilità di errore.
Non esiste una vera e propria cura della sclerosi multipla, ma esistono farmaci in grado...
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: