
L’approccio multidisciplinare nei tumori testa-collo
La gestione dei tumori deve essere multidisciplinare. I risultati delle cure sono tanto migliori, quanto più integrati fra loro sono i contributi di tutti gli specialisti
La gestione dei tumori deve essere multidisciplinare. I risultati delle cure sono tanto migliori, quanto più integrati fra loro sono i contributi di tutti gli specialisti
Gli anticorpi monoclonali si possono paragonare a dei proiettili “intelligenti” capaci di arrivare direttamente al bersaglio guidati dal loro stesso obiettivo che li attira per una sua specifica caratteristica, ad esempio una molecola che ne costituisce la struttura o un enzima. Il bersaglio è la cellula tumorale che viene danneggiata e distrutta dall’anticorpo monoclonale mentre [...]
Grazie alle informazioni fornite dai biomarcatori come il RAS, si può aumentare le probabilità di successo nei soggetti sensibili al trattamento
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: