Tra i farmaci, ce ne sono alcuni comunemente considerati a rischio di provocare aumenti di peso, come gli anticoncezionali orali. Ciò deriva dal fatto che quelli impiegati in passato contenevano dosi di ormoni più elevate, rispetto ai prodotti più moderni, che espongono a minori rischi di sviluppare eccesso di peso.
Alcuni farmaci usati per trattare alterazioni dell’umore (ansia e depressione) e altre malattie psichiatriche possono causare aumenti del grasso corporeo. Inoltre, certi farmaci usati nella cura del mal di testa e prodotti a effetto antistaminico, usati per il prurito e per le allergie, possono aumentare l’appetito e, di conseguenza, favorire un aumento di peso.
Vedere anche nella sezione Cause e fattori di rischio dell’eccesso di peso
- Fattori genetici
- Fattori ambientali
- L’ambiente “interno”: il microbiota
- Fattori ormonali
- Fattori psicologici e malattie psichiatriche
- Altre cause di obesità
Vedere anche:
- Tessuto adiposo e composizione corporea
- Tessuto adiposo e gestione dell’energia
- Il bilancio energetico
- Perché si mangia
- Perché si mangia troppo
- Perché si mangia troppo poco
- Eccesso o carenza di peso: le valutazioni da fare
- Eccesso di peso e malattie
- Benefici per la salute del calo ponderale
- Come si cura l’eccesso di peso
- Eccesso di peso e fertilità
- Eccesso di peso e sclerosi multipla
Tommaso Sacco
Bibliografia
- Handbook of obesity treatment. TA Wadden e AJ Stunkard ed. New York 2002.
- The evolutionary biology of human body fatness, Thrift and control. JCK Wells. New York 2010.
- Neurolobiology in the treatment of eating disorders. H W Hoek, JL Treasure e MA Katzman eds. New York 1998.
- Sc Woods e coll. Central Control of Body Weight and Appetite. J Clin Endocrinol Metab. 2008 Nov; 93(11 Suppl 1): S37–S50.
- H Zeng e coll. Appetite control and energy balance regulation in the modern world: Reward-driven brain overrides repletion signals. Int J Obes (Lond). 2009 June ; 33(Suppl 2): S8–13.
- EO Ebrahim e coll. The hypocretin/Orexin system. J R Soc Med 2002; 95: 227-30.
- T Hofmann e coll. Irisin as a muscle-derived hormone stimulating thermogenesis: a critical update. Peptides. 2014 Apr;54:89-100.
- CR Ferrario e coll. Homeostasis Meets Motivation in the Battle to Control Food
- Intake. J Neurosci 2016; 36(45): 11469-11481.