La tendenza che sempre più chiaramente si evidenzia negli studi sulla dipendenza dall'alcool è quella di identificare in una complessa rete di fattori la causa dello sviluppo della dipendenza e del suo mantenimento nel tempo. Cambiare abitudini di vita è difficile, ma eliminare una dipendenza lo è molto di più. Un obiettivo così arduo lo si raggiunge solo grazie allo sforzo congiunto di personale sanitario e di supporto sociale, parenti e amici del soggetto dipendente ed alla motivazione che quest'ultimo ha. E in un percorso di questo tipo devono essere utilizzati tutti gli strumenti di provata efficacia dei quali si dispone.
La dipendenza è quindi un aspetto chiave dell’alcolismo ed è quello che trasforma un’abitudine di vita in una sindrome patologica. In questa scheda si descrivono i meccanismi coinvolti nello sviluppo della dipendenza da alcool.
- Gli effetti dell’alcool sul tono dell’umore
- Una sostanza due dipendenze
- I meccanismi della dipendenza biologica
- Da abitudine a dipendenza
Bibliografia
- www.birrainforma.it
- Bona G et al. Le sindromi ed i disturbi di interesse internistico da abuso e dipendenza da alcol. In: Trattato completo degli abusi e delle dipendenze, Volume 1; Nizzoli U. e Pissacroia M. Ed. Piccin 2002.
- http://it.wikipedia.org/wiki/Dipendenza
- Hillemacker T. Biological Mechanisms in Alcohol Dependence-New Perspectives 2011. Alcohol and Alcoholism Vol. 46, No. 3, pp. 224-230, 2011.
- Tupala E, Tiihonen J. Dopamine and alcoholism: neurobiological basis of ethanol abuse. Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry 28:1221-47, 2004.
- Soderpalm B et al. Mechanistic studies of ethanol's interaction with the mesolimbic dopamine reward system. Pharmacopsychiatry 42(Suppl. 1) 1:S87-94, 2009.
- Koob GF Theoretical Frameworks and Mechanistic Aspects of Alcohol Addiction: Alcohol Addiction as a Reward Deficit Disorder. Curr Topics Behav Neurosci 2011 Jul 10. [Epub ahead of print]
- Rodriguez-Arias M et al. Preclinical evidence of new opioid modulators for the treatment of addiction. Expert Opin Investig Drugs 19:977-94.
- Johnson BA. Role of the serotonergic system in the neurobiology of alcoholism: implications for treatment. CNS Drugs 18:1105-18, 2004.
- Colombo G et al. Role of GABA (B) receptor in alcohol dependence: reducing effect of baclofen on alcohol intake and alcohol motivational properties in rats and amelioration of alcohol withdrawal syndrome and alcohol craving in human alcoholics. Neurotox Res 6:403-14, 2004.
- Bleich S, Hillemacher T. Homocysteine, alcoholism and its molecular networks. Pharmacopsychiatry 42(Suppl. 1): S102-9, 2009.
- Heinz A et al. Identifying the neural circuitry of alcohol craving and relapse vulnerability. Addict Biol 14:108-18.
- Hillemacher T et al. Evidence of an association of leptin serum levels and craving in alcohol dependence. Psychoneuroendocrinology 32:87-90, 2007.