| 14.04.2021
Alterazioni del microbiota nella tiroidite di Hashimoto
Uno studio ha valutato il contenuto di microrganismi nelle feci di persone con tiroidite di Hashimoto e in quelle di soggetti di controllo.
La tiroide è la ghiandola a forma di farfalla, situata nella parte anteriore del collo, che gioca un ruolo fondamentale per il mantenimento della salute. Le sue cellule, organizzate in follicoli, producono ormoni che controllano diverse funzioni dell’organismo. Lo iodio è essenziale per la produzione degli ormoni tiroidei. Ipotiroidismo e ipertiroidismo sono conseguenze di un non corretto funzionamento della ghiandola. Tiroiditi, come quella di Hashimoto, gozzo e noduli sono le più frequenti patologie della tiroide.
In questa pagina trovi le ultime notizie e i più recenti approfondimenti dedicati proprio alla tiroide, per consentirti di informarti – in modo serio e accurato – su argomenti di salute.
Uno studio ha valutato il contenuto di microrganismi nelle feci di persone con tiroidite di Hashimoto e in quelle di soggetti di controllo.
Uno studio ha valutato i vantaggi offerti dal monitoraggio della funzione del nervo laringeo durante interventi chirurgici sulle paratiroidi.
Tra i suoi obiettivi quello di convincere le Autorità Sanitarie sui benefici dello screening neonatale.
Una revisione della letteratura dedicata alle patologie e alle disfunzioni della tiroide sviluppatesi nei soggetti che hanno contratto l’infezione da COVID-19.
I pazienti obesi mostrano spesso un'alterazione della funzione e della struttura tiroidea simile alla tiroidite di Hashimoto, in assenza di una vera patologia
Uno studio eseguito in Italia ha valutato, su un’ampia popolazione di soggetti anziani, i risultati dell’agoaspirato dei noduli della tiroide.
Frequenza e caratteristiche cliniche delle tiroiditi autoimmuni che si presentano in bambini e in adolescenti con varie Sindromi genetiche.
Una revisione della letteratura ha analizzato le evidenze disponibili sugli effetti dell’ipertiroidismo sulla funzione di cuore e vasi.