| 14.01.2021
Microbiota e malattie della tiroide
È stata pubblicata una revisione della letteratura dedicata alla relazione fra microbiota e malattie della tiroide.
È stata pubblicata una revisione della letteratura dedicata alla relazione fra microbiota e malattie della tiroide.
Una revisione della letteratura su epidemiologia, storia naturale, fattori di rischio e prevenzione dell’oftalmopatia provocata dalla malattia di Graves.
Un gruppo di specialisti italiani ha pubblicato un articolo sulla gestione dell’agoaspirato durante l’epidemia da COVID-19.
Una revisione della letteratura ha valutato l’associazione fra disfunzioni subcliniche della tiroide e sintomi di depressione.
Un gruppo di ricercatori italiani ha eseguito uno studio per valutare i rapporti reciproci fra TSH e trattamenti per l’eccesso di peso.
Una revisione della letteratura ha analizzato la relazione fra alterazioni dell’orologio biologico e sviluppo e progressione del cancro della tiroide.
Eseguito una ricerca per valutare la frequenza di comparsa di pancreatiti acute in persone con ipertiroidismo in trattamento con metimazolo.
Una revisione della letteratura scientifica riguardante gli effetti di minerali come zinco, selenio, magnesio e ferro nelle persone con tiroidite di Hashimoto.