
Approcci alla disassuefazione dal fumo
La dipendenza dalla nicotina è sicuramente la barriera principale per chi vuole smettere di fumare.
La dipendenza dalla nicotina è sicuramente la barriera principale per chi vuole smettere di fumare.
Per la cessazione del fumo, come per altre importanti modificazioni delle abitudini di vita, esistono approcci di diverso tipo. Alcuni fanno riferimento più all’aspetto psicologico del legame fra individuo e abitudine e altri ai meccanismi biologici alla base di tale legame. Fatto salvo che, come chiarito in precedenza, la motivazione del fumatore a smettere è [...]
La diffusione delle sigarette elettroniche è aumentata in maniera esponenziale in pochi anni, visto che nel 2011 le usavano 7 milioni di persone, mentre nel 2018 gli utilizzatori erano passati a oltre 40 milioni. In particolare per quanto riguarda l’Italia, uno studio dell’Università Luiss ha rilevato che le utilizza il 2.6% della popolazione adulta e [...]
Un vantaggio per la salute c’è, ma solo se le sigarette elettroniche sostituiscono quelle tradizionali
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: