
Allenamento ad alta intensità nei malati di sclerosi multipla
Studio pilota per valutare la fattibilità di un allenamento funzionale ad alto volume e ad alta intensità in un piccolo gruppo di malati di sclerosi multipla.
Studio pilota per valutare la fattibilità di un allenamento funzionale ad alto volume e ad alta intensità in un piccolo gruppo di malati di sclerosi multipla.
La relazione tra stress e sclerosi multipla è stata oggetto di molteplici ricerche e sembra essere bidirezionale
Eseguito uno studio per valutare la relazione fra la latitudine, l’esposizione ai raggi B ultravioletti e la gravità della sclerosi multipla
È noto come la sclerosi multipla sia una patologia multifattoriale, al cui sviluppo contribuiscono fattori ambientali e genetici.
Valutato l’effetto del sesso sull’attività della malattia e sull’accumulo di disabilità delle persone con sclerosi multipla.
Eseguito uno studio per valutare la probabilità di ricovero in Pronto Soccorso dei malati con sclerosi multipla nella Regione Campania
I disturbi sessuali nella sclerosi multipla sono sottodiagnosticati: solo il 2,2-5,7% dei pazienti riferisce al proprio medico di soffrirne
Il giorno 1 marzo 2022 si è svolto un convegno dell’Associazione 160 cm, nel quale si è parlato di numerosi aspetti della sclerosi multipla
C'è una correlazione inversa tra i livelli di vitamina D e le recidive negli affetti da sclerosi multipla recidivante-remittente?
I dati preclinici suggeriscono un ruolo del sistema endocannabinoide nel controllo di alcuni sintomi specifici della sclerosi multipla.
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: