
Storia della Sclerosi Multipla
La storia della sclerosi multipla viene da lontano. Tante persone hanno vissuto il dramma di quei primi sintomi che più o meno rapidamente avrebbero trasformato le loro vite
La storia della sclerosi multipla viene da lontano. Tante persone hanno vissuto il dramma di quei primi sintomi che più o meno rapidamente avrebbero trasformato le loro vite
La storia della sclerosi multipla, nei suoi tempi più remoti, è la storia di persone con la sclerosi multipla
Nella seconda metà del XIX secolo la sclerosi multipla viene caratterizzata e vengono descritti in dettaglio i primi quadri clinici.
Bruce Cummings ha raccontato, con lo pseudonimo di W.N.P. Barbellion, l’evoluzione della forma progressiva di sclerosi multipla dalla quale era affetto.
Agli inizi del XX secolo si eseguono le prime ricerche circa un’altra possibile causa della sclerosi multipla, che avrebbe in seguito ricevuto tali conferme da divenire la più accreditata ai giorni nostri: quella immunologica.
Fra gli anni ‘50 e gli anni ’80, una delle poche innovazioni nella gestione quotidiana della sclerosi multipla fu l’introduzione del cortisone nel trattamento delle fasi acute della malattia.
Negli anni ’50 due gruppi di ricercatori scoprirono delle molecole che “interferivano” con i meccanismi dell’infezione virale. Proprio per questo primo effetto osservato, le molecole furono denominate interferoni.
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: