
Cos’è il cancro
Il cancro è una malattia maligna in cui alcune cellule si moltiplicano dando origine a tumori e possono migrare verso altre parti del nostro organismo.
Il cancro è una malattia maligna in cui alcune cellule si moltiplicano dando origine a tumori e possono migrare verso altre parti del nostro organismo.
La teoria della causa del cancro di più durata in assoluto è stata quella formulata da Ippocrate.
Il normale ciclo di proliferazione cellulare Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule che si riproducono per far aumentare di dimensioni organi e apparati o per rimpiazzare elementi cellulari che si distruggono per processi fisiologici o patologici. Per far fronte a queste necessità di rinnovamento e di accrescimento, le cellule si replicano dando origine [...]
Quando viene diagnosticato un cancro, il malato si chiede e chiede: “Perchè proprio a me?”“Quanto vivrò?”“Come sarò curato?” Il decorso e l’esito di una malattia è definita prognosi. La prognosi è frutto di una stima che deriva da dati statistici riguardanti tutti gli individui affetti dai vari tipi di tumore e dall’esperienza e dalle conoscenze di [...]
Lo scopo dei programmi di screening è quello di scoprire precocemente il cancro, prima che si manifesti con segni e sintomi.
In Italia il Servizio Sanitario Nazionale propone di partecipare gratuitamente a programmi di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del seno e del collo dell’utero e del tumore del colon e del retto.
Valutare il paziente ed il tumore Una volta confermata la presenza del tumore, l’obiettivo è iniziare il trattamento il più presto possibile. Il trattamento e la prognosi del cancro sono determinati, tra l’altro, da quattro aspetti principali: tipologia ed aggressività del tumore;stadio di sviluppo del tumore;grado, intendendosi il grado di diversità delle cellule neoplastiche rispetto [...]
Quando un paziente viene indirizzato da uno specialista e si sospetta che possa avere il cancro, viene eseguita una serie di esami per confermare la diagnosi e acquisire più informazioni sulla malattia.
Di seguito si riportano indicazioni circa le figure professionali che partecipano alla gestione dei tumori. Una persona nella quale viene sospettata la presenza di un cancro deve sapere che la sua salute futura e la sua vita dipenderanno dalla qualità dell’assistenza che riceverà e, quindi, dalla preparazione e dall’esperienza dei professionisti che lo seguiranno. Come [...]
Rivolgersi fin dall’inizio del percorso diagnostico-terapeutico a centri che garantiscano un approccio multidisciplinare è la premessa per ottenere i migliori risultati possibili
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: