
Il cancro del rene
Grazie ai progressi delle cure chirurgiche e farmacologiche, la gestione del cancro dei reni sta dando risultati sempre migliori, ma è fondamentale la tempestività della diagnosi.
Grazie ai progressi delle cure chirurgiche e farmacologiche, la gestione del cancro dei reni sta dando risultati sempre migliori, ma è fondamentale la tempestività della diagnosi.
Per introdurre il cancro del rene, si propongono alcune informazioni di base, con un approfondimento maggiore su anatomia e fisiologia del rene.
Nel 2018, in Italia, i nuovi casi di tumori del rene e delle vie urinarie sono stati circa 13.400 e tale neoplasia è stata la nona come frequenza.
Il fattore che più favorisce lo sviluppo dei tumori del rene e delle vie urinarie è il fumo di tabacco
L’impiego sempre più frequente di esami per immagini ha fatto sì che le diagnosi casuali di tumori del rene, nel corso di controlli per altre malattie, siano il 60% del totale.
In generale, la prognosi per il tumore del rene in Italia è fra le migliori di tutti i paesi europei
Negli ultimi 30 anni si è lavorato molto alla messa a punto di una strategia pratica ed efficace per la terapia adiuvante del carcinoma del rene
Per malattia localmente avanzata si intende un tumore esteso alle ghiandole surrenali o ad altri organi contigui o alla vena cava o che ha provocato numerose metastasi ai linfonodi.
Il trattamento del cancro del rene e l’insufficienza renale in alcuni casi sono strettamente correlati
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: