
Le principali malattie rare della ghiandola surrenale
I disordini surrenalici rari risultano estremamente complicate da un punto di vista clinico, diagnostico e gestionale
I disordini surrenalici rari risultano estremamente complicate da un punto di vista clinico, diagnostico e gestionale
In questo articolo vogliamo presentare brevemente i punti salienti dell'Ottavo Rapporto Monitorare.
Una revisione della letteratura ha riassunto le attuali conoscenze sui meccanismi che innescano lo sviluppo del cancro nella Sindrome di Li-Fraumeni.
La sindrome di Mayer-Rokitansky-Küster-Hauser è caratterizzata dall’assenza congenita della vagina e dell’utero di grado variabile
La settima arte può aiutare a familiarizzare il pubblico con malattie che sono lontane dalla pratica medica quotidiana
Giugno è il mese della sclerosi sistemica durante il quale la sensibilizzazione e l’informazione rispetto a questa patologia.
Sebbene non vi sia nei pazienti con Sindrome di Turner un deficit di GH, la terapia ormonale con GH ricombinante è raccomandata al fine di raggiungere una normale composizione corporea
Un gruppo di specialisti ha pubblicato un articolo che affronta il problema della comunicazione della diagnosi della Sindrome di Klinefelter.
L’assistenza domiciliare continua a essere un servizio caratterizzato da un ruolo molto marginale dell’innovazione tecnologica
Uno dei momenti dell’incontro, organizzata da Osservatorio Malattie Rare, è stato rivolto a duepatologie ultra rare: il deficit di sfingomielinasi acida e la SCN2A
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: