
Siringomielia
La siringomielia o idromielia, o malattia di Morvan o siringoidromielia, è una malattia rara cronica, che è caratterizzata da un’alterazione a carico del midollo spinale.
La siringomielia o idromielia, o malattia di Morvan o siringoidromielia, è una malattia rara cronica, che è caratterizzata da un’alterazione a carico del midollo spinale.
Non si conoscono tutti i meccanismi che portano allo sviluppo delle raccolte di liquido all’interno del midollo, ma, nella maggior parte dei casi, sono ostacoli alla normale circolazione del liquido cefalorachidiano a bloccarne il flusso e ciò fa sì che tale fluido si accumuli nell’ambito del tessuto del midollo, formando una o più cisti. Varie [...]
I segni e i sintomi della siringomielia variano in base a dimensioni e localizzazione della cisti, perché da queste caratteristiche dipendono la gravità e l’estensione compressione delle fibre nervose nel midollo. Di solito, lo sviluppo delle manifestazioni cliniche della malattia è lento e tende a seguire il progressivo aumento di dimensioni della cisti piena di [...]
La terapia della siringomielia richiede un approccio multidisciplinare al quale contribuiscono neurologi, pediatri, neurochirurghi, chirurghi, oculisti e altri operatori sanitari. Inoltre, gli approcci devono essere personalizzati sulla base delle caratteristiche delle lesioni e dei sintomi presenti nel singolo malato, ponendo particolare attenzione alla funzionalità generale dell’organismo e alla qualità di vita. In termini di compensazione [...]
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: