
Sindrome di Turner
La sindrome di Turner è determinata da un’anomalia genetica che comporta l’assenza di uno dei due cromosomi X
La sindrome di Turner è determinata da un’anomalia genetica che comporta l’assenza di uno dei due cromosomi X
La Sindrome di Turner si può ritenere contrassegnata da segni significativi come bassa statura, ipogonadismo con fenotipo femminile e malformazioni cardiache e renali.
La mancanza di segni clinici utili ad orientare il sospetto diagnostico nella Sindrome di Turner induce all’esecuzione dell’analisi dei cromosomi quando si rende evidente il deficit della crescita.
Allo stato attuale quindi il trattamento con GH DNA ricombinante (rGH) rappresenta un efficace mezzo per correggere in misura spesso soddisfacente il deficit della crescita di questi soggetti.
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: