
L’artrite idiopatica giovanile è la più frequente malattia reumatica che si manifesta in bambini e in adolescenti.
Nell’ambito dell’artrite idiopatica giovanile rientrano i tipi oligoarticolare, psoriasica, sistemica e l'artrite correlata all’entesite.
Il fatto che esistano diversi tipi di artrite idiopatica giovanile rende complessa la ricerca delle sue cause e dei suoi meccanismi di sviluppo.
Esami strumentali e di laboratorio, oltre che per confermare la diagnosi, si eseguono per individuare il tipo di artrite idiopatica giovanile
Il primo trattamento per l'artrite idiopatica giovanile sono i farmaci antiinfiammatori non steroidei, dopo i quali si passa a farmaci specifici per le malattie reumatiche
La distrofia muscolare di Duchenne è una malattia neuromuscolare caratterizzata da atrofia e debolezza muscolare a progressione rapida da degenerazione dei muscoli scheletrici lisci e cardiaci.
La malattia di Duchenne è provocata da mutazioni del gene denominato DMD, che codifica la sintesi della proteina chiamata distrofina
l sintomo principale della distrofia muscolare di Duchenne è la debolezza muscolare
Nei confronti distrofia muscolare di Duchenne a è possibile eseguire uno screening in tutti i neonati, dosando la creatin-chinasi, per formulare precocemente la diagnosi.
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: