
Nuove evidenze su caffè e rischio cardiovascolare
Tre studi presentati al Congresso del Collegio Americano di Cardiologia hanno valutato l’effetto del consumo abituale di caffè sul rischio cardiovascolare
Tre studi presentati al Congresso del Collegio Americano di Cardiologia hanno valutato l’effetto del consumo abituale di caffè sul rischio cardiovascolare
Tre Società Scientifiche statunitensi hanno pubblicato le Linee Guida congiunte sulla gestione dello scompenso cardiaco.
Un gruppo di esperti ha studiato la relazione fra infertilità e rischio di sviluppo di scompenso cardiaco nelle donne.
Grazie a un elenco di raccomandazioni contenute in un position paper italiano, gli specialisti potranno essere maggiormente supportati sia nella formulazione dell’ipotesi diagnostica che nella gestione del paziente.
Uno studio ha valutato la relazione fra concentrazioni elevate di sodio nel sangue e rischio di sviluppo di scompenso cardiaco cronico.
Alcune malattie si possono associare allo scompenso cardiaco cronico: depressione, neoplasie, artrite, disfunzioni dell’erezione.
Valutato la gestione clinica di persone con un preesistente scompenso cardiaco cronico che avevano presentato un infarto del miocardio.
Carenza di ferro e anemia sono frequenti nello scompenso cardiaco, come riportato nelle Linee Guida della Società Europea di Cardiologia
Valutato la relazione fra le concentrazioni nel sangue di vitamina D e il rischio di sviluppo di malattia coronarica e di ictus.
Specialisti hanno eseguito uno studio per valutare gli effetti a lungo termine dell’infezione acuta da COVID-19 sull’apparato cardiovascolare
Fact checking disclaimer
ll team di Fondazione si impegna a fornire contenuti che aderiscono ai più alti standard editoriali di accuratezza, provenienza e analisi obiettiva. Ogni articolo è accuratamente controllato dai membri della nostra redazione. Inoltre, abbiamo una politica di tolleranza zero per quanto riguarda qualsiasi livello di plagio o intento malevolo da parte dei nostri scrittori e collaboratori.
Tutti gli articoli di Fondazione Merck Serono aderiscono ai seguenti standard: