La biopsia è spesso l’esame che fornisce la conferma definita della diagnosi di cancro del polmone. Per impostare il protocollo di cura più efficace è necessario poi definire lo stadio della neoplasia, in particolare cercando le metastasi locali e a distanza. Tale passaggio è importante per le forme non a piccole cellule, delle quali si può pianificare l’asportazione radicale del tumore. Per i diversi tipi di tumore del polmone, lo stadio dipende dalle dimensioni, dalla localizzazione e dall’eventuale diffusione a distanza, in altri organi o tessuti. Si riportano di seguito gli stadi della classificazione TNM VIII edizione.
Parametro T
- T: tumore primitivo
- Tx: Il tumore primitivo non può essere individuato, oppure ne è provata l’esistenza per la presenza di cellule tumorali nell’escreato o nel liquido di lavaggio bronchiale, ma non è visualizzato con esami strumentali
- T0: non ci sono evidenze del tumore primitivo
- Tis: carcinoma in situ
- T1: dimensioni massime di 3 cm, circondato da tessuti del polmone o della pleura viscerale e con la broncoscopia non si rilevano segni di diffusione più prossimale al bronco principale non interessato da malattia
- T1a (mi): adenocarcinoma minimamente invasivo
- T1a: dimensione maggiore non superiore a 1 cm
- T1b: dimensione maggiore superiore a 1 cm, ma non superiore a 2 cm
- T1c: dimensione maggiore superiore a 2 cm, ma non superiore a 3 cm
- T2: tumore di dimensione maggiore
superiore a 3 centimetri, ma inferiore ai 5 cm, o tumore con una qualunque
delle seguenti caratteristiche:
- Diffusione al bronco principale, indipendentemente dalla distanza dalla parte anteriore della parete del torace
- Diffusione alla pleura viscerale
- Associato alla presenza di atelettasia o polmonite ostruttiva estese alla regione dell’ilo polmonare, con coinvolgimento di parte o di tutto il polmone
- T2a: dimensione maggiore superiore a 3 cm e inferiore a 4 cm
- T2b: dimensione maggiore superiore a 4 cm, ma non superiore a 5 cm
- T3: dimensione maggiore superiore a 5 cm, ma non superiore a 7 cm oppure associato alla presenza di uno o più altri noduli tumorali, nello stesso dov’è il tumore primitivo o che invade direttamente una delle seguenti strutture: parete toracica, nervo frenico, pericardio parietale
- T4: dimensione maggiore superiore a 7 cm o associato alla presenza di uno o più altri noduli tumorali, in un altro lobo, dalla stessa parte del torace, che invade direttamente una delle seguenti strutture: diaframma, mediastino, cuore, grandi vasi, trachea, nervo laringeo ricorrente, esofago, corpo vertebrale, carena
Parametro N
- NX: i linfonodi regionali non si riescono a valutare
- N0: nei linfonodi regionali non ci sono metastasi
- N1: metastasi nei linfonodi localizzati intorno ai bronchi o presenti nell’ilo polmonare dallo stesso lato, incluso il coinvolgimento per estensione diretta
- N2: metastasi diffuse ai linfonodi del mediastino e/o della parte bassa della parete anteriore del torace
- N3: metastasi diffuse ai linfonodi del mediastino o dell’ilo, dal lato opposto a quello dove è localizzato il cancro, ai linfonodi dei muscoli scaleni e a quelli posti sopra la clavicola
Parametro M
- M0: non ci sono metastasi a distanza
- M1a: noduli del tumore in un lobo della parte del torace opposta a quella dov’è il tumore primitivo; lesione con noduli pleurici o versamento neoplastico nelle pleure o nel pericardio
- M1b: unica metastasi al di fuori del torace
- M1c: più metastasi al di fuori del torace
Nella tabella
di seguito, tratta dalle Linee Guida AIOM per il tumore del polmone, sono
riportati i raggruppamenti dei parametri TNM nei diversi stadi.
Vedere anche nella sezione Cancro del Polmone
- Epidemiologia
- Prognosi
- Fattori di rischio e patogenesi
- Prevenzione e disassuefazione
- Sintomi
- Diagnosi
- Diagnosi biomolecolare
- L’impatto dei sintomi del cancro del polmone sulla vita quotidiana
- Cura del cancro del polmone
- Trattamenti
- Monitoraggio e gestione a lungo termine
Bibliografia
- https://www.aiom.it/wp-content/uploads/2018/11/2018_LG_AIOM_Polmone.pdf
- https://www.cancer.org/cancer/non-small-cell-lung-cancer/detection-diagnosis-staging/signs-symptoms.html
- https://www.cancer.org/cancer/lung-cancer/prevention-and-early-detection.html