
La gestione di un tumore della testa e del collo non si esaurisce con il completamento dei trattamenti, ma prosegue con le verifiche programmate per i mesi e gli anni a seguire, alle quali è molto importante che le persone che hanno avuto questa neoplasia si sottopongano. I controlli sono tanto più frequenti, quanto maggiore è il rischio di recidiva che è stato stimato dal gruppo multisciplinare che ha seguito il caso, tenendo conto anche degli effetti indesiderati a breve e a lungo termine delle terapie. Inoltre, si considera il fatto che, chi ha presentato questo tipo di cancro non ha abolito abitudini di vita a rischio, ad esempio il consumo abituale di alcol e il fumo, si possono sviluppare altri tumori come conseguenza di tali abitudini.
La valutazione da eseguire ad ogni controllo prevede:
- raccolta dei sintomi
- visita otorinolaringoiatrica completa
- esami radiologici come tomografia computerizzata e risonanza magnetica
- esami di laboratorio, compreso il dosaggio degli ormoni tiroidei per il rischio di alterazioni della funzione tiroidea dovute alla radioterapia
- radiografia del torace, per identificare tumori polmonari e metastasi.
L’adesione del soggetto a programmi di controlli nel tempo permetterà di individuare tempestivamente la recidiva del tumore precedentemente curato o la comparsa di una nuova neoplasia, aumentando le probabilità di guarigione.
Vedere anche nella sezione I Tumori della Testa e del Collo
- Epidemiologia
- Prognosi
- Fattori di rischio
- Meccanismi di sviluppo
- I sintomi dei tumori testa-collo
- La diagnosi
- Stadiazione dei tumori testa-collo
- L’approccio multidisciplinare
- La chirurgia
- Radioterapia, chemioterapia e farmaci a bersaglio molecolare
- Effetti collaterali dei trattamenti
- Gestione delle recidive o delle metastasi e la terapia di supporto
Bibliografia
- https://www.aiom.it/wp-content/uploads/2018/11/2018_LG_AIOM_TestaCollo.pdf
- https://www.cancer.org/cancer/oral-cavity-and-oropharyngeal-cancer/if-you-have-head-or-neck-cancer.html
- National Cancer Institute. Lip and oral cavity cancer: treatment. http://www.cancer.gov, 01/07/02.
- Yogi V. Singh OP. J. Cancer Res Ther 2005; 4: 198-203)
- Argiris A, Li Y and Forastiere A. Prognostic factosrs and long-term survivorship in patients with recurrent or metastatic carcinoma of head and neck. An analysis of two Eastern cooperative oncology group randomized trials. Cancer 2004; 101: 2222-29.
- Bonner JA, Harari PM, Giralt J, et al. Radiotherapy plus cetuximab for squamous-cell carcinoma of the head and neck, N Engl J Med 2006; 354: 567-78.
- Vermorken JB, Hitt R, Geoffrois L, et al. Cetuximab plus platinum-based therapy first line in recurrent and/or metastatic (R/M) squamous cell carcinoma of the head and neck (SCCHN): Efficacy and safety results of a randomized phase III trial (EXTREME): ECCO 2007; Abstract No:5501.