Ingredienti (per 4 persone)
- 200 g di fagioli rossi secchi,
- 250 g di polpa di pomodoro,
- 1 carota,
- 400 g zucca mantovana,
- cipolla,
- 1/2 peperoncino rosso fresco,
- 1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine,
- 1 piccola foglia d’alloro,
- sale e pepe.
Preparazione
Ammollate i fagioli per una notte e fateli cuocere per circa 1 ora in acqua fredda in pentola a pressione. Tagliate a dadini la carota e tritate finemente la cipolla; fatele imbiondire a fuoco lento in casseruola con l’olio d’oliva extravergine e il peperoncino tritato.
Aggiungete al soffritto la polpa di pomodoro e un poco d’acqua. Nel frattempo pulite la zucca e tagliatela a dadini, aggiungetela alla polpa e lasciate cuocere a fuoco lento con il coperchio.
Unite i fagioli rossi, precedentemente cotti ( potete usare anche quelli in scatola se non avete abbastanza tempo), al fondo di verdure. Coprite con il brodo di cottura dei legumi e fate restringere a fiamma bassissima, aromatizzando la zuppa con la foglia d’alloro.
Aggiustate di sale e pepe e servite la zuppa ben calda.
N.B.: Il peperoncino contiene la capsaicina: una sostanza che contribuisce a rendere più fluido il sangue e quindi ad ostacolare la formazione dei trombi. Si può usare al suo posto, se non avete a disposizione quello fresco, un olio aromatizzato con il peperoncino che si può facilmente preparare a casa: lasciate nell’olio per alcuni giorni dei peperoncini freschi, anche spezzettati. Inoltre l’olio così aromatizzato ha un gusto più intenso e ciò vi permette di usarne di meno.