Ingredienti (per 4 persone)
- 1 l e 1/2 di acqua,
- 1 pezzo di vitellone da bollito,
- qualche osso e 1 pezzo di gallina,
- 1 carota,
- 1 costa di sedano,
- 1 cipolla,
- 2 chiodi di garofano,
- 2 foglie di alloro,
- 4 granelli di pepe,
- sale e pepe q.b.,
- 4 uova,
- 3 cucchiai di Grana grattugiato,
- 4 fette di pane raffermo,
- 1 cucchiaio di prezzemolo,
- 40 g di burro.
Preparazione
In una pentola capiente mettete tutti gli ingredienti per il brodo. Raggiunta l’ebollizione lasciate sobbollire per circa 1 ora e 1/2, schiumando ogni tanto.
A fine cottura filtrate il brodo e rimettetelo sul fuoco al minimo per mantenerlo caldo. Disponete le fette di pane nei piatti fondi e spolverizzate con il formaggio grattugiato.
In una padella larga fate fondere il burro e cuocete le uova tenendole separate l’una dall’altra. Salate leggermente. Fate rapprendere solo gli albumi, poi con una paletta levate le uova dalla padella e adagiatele sulle fette di pane, una per piatto. Delicatamente versate sopra ogni uovo il brodo caldo fino a riempire il piatto.
Spolverizzate con il prezzemolo e servite in tavola con altro formaggio grattugiato e pepe.