Ingredienti (per 4 persone)
- 1l di acqua,
- 1 carota,
- 1 costa di sedano,
- 200 g di fagioli borlotti,
- 250 g di farro,
- 5 cucchiai di olio di oliva,
- sale q.b.,
- salvia q.b.
Preparazione
Mondate la carota e tagliatela a tocchetti piuttosto piccoli, riducete in dadolata fine anche il sedano.
Poneteli nella pentola a pressione con 3 cucchiai di olio e fateli cuocere per circa 5 minuti. Aggiungete i borlotti freschi e fate tostare per altri 5 minuti, aggiungete le foglie di salvia a piacere, regolate di sale e aggiungete 1l di acqua.
Portate a bollore e poi chiudete la pentola a pressione con il suo coperchio; dal fischio della pressione calcolate 30 minuti abbassando il fuoco al minimo. Trascorso questo tempo aprite la pentola, facendo attenzione a che la pressione si sia esaurita e controllate la cottura dei fagioli che dovranno essere teneri; prelevate circa un terzo dei borlotti in una ciotola e filtrate i restanti attraverso un colino.
Tenete da parte il brodo di cottura che vi servirà per il farro e versate i borlotti e le verdure nel mixer azionando fino a ridurre in purea; tenete da parte in caldo. Ora procedete a preparare il farro facendolo tostare circa 3 minuti in una casseruola con l’olio a fuoco dolce.
Aggiungete tre mestoli del brodo di cottura dei vegetali e fate cuocere aggiungendo un mestolo di brodo alla volta per il tempo indicato dalla confezione (circa 15-18 minuti). A fine cottura aggiungete la purea di borlotti e vegetali e fate amalgamare bene aggiungendo ancora poco brodo se dovesse risultare troppo spessa; in ultimo aggiungete anche i fagioli interi che avete tenuto da parte prima di passare gli altri.
A piacere servite con un filo di olio extravergine a crudo.