Ingredienti (per 4 persone)
- 2 cucchiai da tavola di olio,
- 150 g di finocchio tritato,
- 300 g di carote tagliate a rondelle di 1 cm,
- 1/2 cucchiaio da tè di scorza d’arancia grattugiata,
- 1/2 cucchiaio da tè di cumino macinato,
- 1/2 cucchiaio da tè di cannella in polvere,
- un pizzico di pepe rosso,
- 2 l di brodo,
- 1 cucchiaio da tè di scorza d’arancia,
- 1 cucchiaio da tè di succo di limone,
- 1 cucchiaino di sciroppo d’acero,
- 1 cipolla bianca spelata e affettata,
- 1 peperoncino rosso,
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Scaldate l’olio in una pentola a fuoco medio, quindi aggiungete la cipolla, il finocchio e un pizzico di sale e fate dorare il tutto per circa 4 minuti.
Aggiungete la carota, la scorza d’arancia, il cumino, la cannella e il peperoncino, facendo rosolare fino a quando i sapori non saranno ben amalgamati e aggiustando se necessario di sale. Versate 1l di brodo e fate cuocere a fuoco medio fino a quando il liquido non si riduce. Aggiungete il rimanente brodo e fate cuocere fino a quando le carote non risulteranno tenere, quindi togliete dal fuoco e con un frullatore riducete in purea le carote, aggiungendo altro brodo fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Alla zuppa ottenuta, ora a fuoco basso, aggiungete il succo d’arancia, il succo di limone, lo sciroppo d’acero, un pizzico di sale ed il curry.
Servite in ciotole con crostini o con crema di anacardi.
N.B.: è possibile aggiungere latte di cocco alla crema ottenuta aggiustandola di spezie e sale a piacere