Ingredienti (per 4 persone)
- 400 g di carote,
- 200 g farina, meglio se semi integrale,
- 150 g di mandorle,
- 1 uovo,
- 2 amaretti sbriciolati,
- 2 cucchiai di olio di oliva o di mais,
- zucchero di canna grezzo,
- la scorza di 1/2 limone biologico,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Spellate metà delle mandorle tuffandole in acqua bollente per pochi minuti; dopo averle scolate, le pellicine delle mandorle verranno via facilmente. Pulite le carote e grattugiatele.
A questo punto separate l’albume dal rosso d’uovo e in una ciotola capiente sbattete il rosso d’uovo con lo zucchero.
In un recipiente a parte mescolate la farina setacciata con il lievito, gli amaretti sbriciolati e unite pian piano il tutto alle uova. Successivamente aggiungete le mandorle tritate finemente (sia quelle con la pellicina e sia le altre spellate), le carote, il pizzico di sale, e la scorza di mezzo limone grattugiata e l’albume montato a neve (è importante che questo risulti molto compatto).
Dopo aver amalgamato bene e delicatamente tutti gli ingredienti, versate tutto in una teglia oliata ed infarinata ed infornate a forno caldo (170°C) per 35-40 minuti.
N.B.: la presenza delle carote rende il dolce meno calorico e molto morbido senza l’utilizzo di grassi animali. È un dolce dal sapore un po’ rustico, ma molto gustoso. Per chi lo gradisce può aggiungere un po’ d’uvetta secca.