Ingredienti (4 sformatini)
- 400 g di ricotta di pecora,
- 1 uovo,
- 3 cucchiaini di parmigiano grattugiato,
- basilico,
- 1 macinata di pepe bianco se volete,
- olio extravergine d’oliva,
- 1/2 cipolla piccola di Tropea,
- 3 pomodori a grappolo.
Preparazione
Scaldate il forno a 180° e, nel contempo, preparate il sugo per gli sformatini tagliando a piccoli pezzi i pomodori rossi maturi e spremendone i semi. Tritate anche mezza cipollina rossa di Tropea (indicatissima perché veramente dolce!) e preparate un generoso fondo di olio extravergine d’oliva.
Mettete pomodori e cipolla nella padella, aggiungete un pizzico di sale grosso e fate cuocere per 10 minuti. A cottura ultimata aggiungete il basilico e fate raffreddare.
Frullate il tutto fino a far diventare il sugo una salsina. A questo punto mettete la ricotta di pecora in una ciotola capiente e unite tutti gli ingredienti restanti, vale a dire: il Parmigiano, il sale e l’uovo intero.
Se gradite potete dare una macinata di pepe bianco, mescolate fino a che non otterrete un composto omogeneo, ungete con l’olio gli stampini da muffin e infornate per una decina di minuti.
Se avete gli stampini di silicone non occorrerà far nulla se non infornare!
Dopo la cottura lasciate intiepidire i vostri sformatini e serviteli con il sugo di pomodoro a specchio e poche scaglie di Parmigiano.