Ingredienti (per 4 persone)
- 1 piccolo cavolfiore,
- 2 patate di media grossezza,
- 3 scalogni,
- 250 g di ricotta,
- 50 g di burro,
- una piccola cipolla,
- 1 l di latte,
- 2 dadi,
- 2 cucchiai di pangrattato,
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato,
- un cucchiaino di prezzemolo tritato,
- sale q.b.,
- pepe q.b.
Preparazione
Mondate il cavolfiore, eliminando le foglie e il torsolo, tagliate a pezzetti il fiore.
Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti; tritate finemente la cipolla e gli scalogni. Fate ora soffriggere il trito di scalogni e cipolla in una pentola con 30 g di burro: unitevi i pezzetti di cavolfiore e i dadini di patate, condite con un pizzico di sale, rimescolate per qualche minuto il tutto con il cucchiaio di legno, poi aggiungete il latte, i dadi, 1/2 l di acqua e portate a lento bollore.
Lasciate sobbollire per 40 minuti, quindi frullate la preparazione nel frullatore elettrico unendovi anche la ricotta.
Travasate la crema ottenuta, rimettete su fuoco leggero la pentola e fate nuovamente bollire il tutto: solo allora versate con leggerezza il pangrattato facendolo scendere piano piano dal pugno semichiuso. Rimescolate di continuo con il cucchiaio di legno e, dopo una decina di minuti, completate il passato con il parmigiano reggiano grattugiato e il burro rimasto.
Date un’ultima rimescolata, insaporite con poco pepe bianco macinato al momento, quindi suddividete il passato nelle singole fondine e guarnite la superficie con un pizzico di prezzemolo tritato.
Servite a parte dei crostini di pane morbido dorati nel burro.