Ingredienti (per 4 persone)
- 1 l di brodo vegetale,
- 30 g di burro,
- 6 cuori di carciofi,
- buccia grattugiata di 1/2 limone,
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato,
- pepe nero macinato a piacere,
- 320 g di orzo perlato,
- sale q.b.,
- 1 scalogno,
- 150 g di stracchino,
- timo fresco.
Preparazione
Tritate lo scalogno e ponetelo a sudare in una casseruola con il burro, poi unite l’orzo perlato e fatelo tostare.
Aggiungete a piccole dosi il brodo vegetale: fate così cuocere l’orzo per almeno 35-40 minuti. Nel frattempo mondate i carciofi, togliendo loro le foglie dure più esterne e tenendo solo i cuori (in alternativa potete acquistarli surgelati già puliti e pronti all’uso), che taglierete finemente.
Grattugiate quindi la scorza del limone e tritate finemente le foglioline di timo fresco. Unite i carciofi e continuate la cottura dell’orzo aggiungendo, mano a mano, il brodo poco per volta. In ultimo aggiungete all’orzo la scorza del limone, il timo e qualche minuto prima di spegnere il fuoco, unite lo stracchino e mantecate bene; integrate il parmigiano grattugiato, aggiustate di sale e di pepe e servite immediatamente.