Ingredienti (per 4 persone)
- 650 g di petto di pollo,
- 1+ 1/2 litro di acqua,
- 2 foglie di alloro,
- 2 carote,
- 4/5 chiodi di garofano,
- 1 cipolla,
- noce moscata q.b.,
- 40 g di mollica di pane,
- 100 ml di panna fresca,
- alcuni grani di pepe nero,
- 3 rametti di rosmarino,
- sale q.b.,
- 3 rametti di timo.
Preparazione
Per preparare la crema di pollo iniziate ponendo in un litro e mezzo di acqua due carote lavate, sbucciate e tagliate a metà, una cipolla steccata con i chiodi di garofano, l’alloro, il rosmarino e il timo raccolti in un mazzetto legato con dello spago da cucina e i grani di pepe.
Portate a bollore e cuocete per circa 20 minuti. Salate il brodo e aggiungete il petto di pollo che dovrà cuocere per 20 minuti, fino a quando non sarà completamente bianco all’interno.
Estraete il pollo dal brodo, scolatelo, lasciatelo raffreddare e eliminate le ossa e la cartilagine, tagliando a pezzettini la polpa.
Tritate quindi finemente la polpa con mezzo bicchiere di brodo in un mixer. Filtrate il brodo di pollo con un colino per eliminare le verdure e gli aromi e mettetelo da parte.
In una casseruola mettete la mollica di pane sbriciolata finemente e aggiungete mezzo litro del brodo ottenuto, mettete sul fuoco e mescolate fino a che il brodo non si sarà addensato, aggiungete il pollo tritato e mescolate bene per amalgamare il tutto.
Aggiustate eventualmente di sale e aggiungete una spolverata di noce moscata.
Passate la crema nuovamente nel mixer, per renderla vellutata e togliere ogni grumo.
Per completare la crema di pollo aggiungete la panna fresca e guarnite con una fogliolina di prezzemolo o dell’erba cipollina e dei crostini di pancarré leggermente abbrustoliti in padella con un filo d’olio.
Per un’alternativa più veloce si può utilizzare il brodo fatto con il dado vegetale.