Ingredienti (per 4 persone)
- 400 g circa di cavatelli freschi,
- 350 g di zucchine con i fiori,
- 100 g di funghi chiodini,
- prezzemolo, parmigiano,
- olio d’oliva extravergine,
- 1-2 scalogni,
- 2 pizzichi di zafferano o curcuma,
- sale e pepe.
Preparazione
Lavate le zucchine e tagliatele prima a metà nel senso della lunghezza e poi a fettine.
Tagliate i fiori a listarelle e teneteli da parte. Tritate lo scalogno e stufatelo in padella con l’olio d’oliva e un po’ d’acqua.
Aggiungete gli zucchini, salate e saltate per alcuni minuti a fuoco vivace. Bagnate con 1/2 bicchiere d’acqua e fate cuocere coperto per 5 minuti.
Aggiungete i funghetti dopo averli lavati accuratamente, il prezzemolo tritato, lo zafferano e i fiori di zucchine.
Lasciate insaporire per 2-3 minuti.
Fate cuocere i cavatelli in abbondante acqua salata, scolateli e versateli nel condimento con il parmigiano grattugiato, un po’ di pepe macinato al momento ed ancora un filo d’olio.
Fate saltare il tutto per alcuni minuti e servite.
N.B.: l’uso delle erbe aromatiche e spezie permette di usare meno sale e soprattutto meno olio, particolarmente utile a chi deve perdere peso o ha la pressione arteriosa alta: basta un pizzico di zafferano per dare sapore al piatto senza la necessità di usare molto olio.
Potete sostituire i cavatelli con le penne rigate o i paccheri: l’uso del formato della pasta, contribuisce a rendere il piatto più piacevole.