Ingredienti (per 4 persone)
- 600 g di coda di rospo o rana pescatrice,
- 1/2 costa di sedano,
- 1 carota,
- 1 cipolla,
- 4-5 cucchiai di passata di pomodoro,
- 3 cucchiai di vino bianco,
- olio d’oliva extravergine,
- prezzemolo tritato,
- 2 foglie di basilico,
- sale.
Preparazione
Pulite la coda di rospo e tagliate la polpa a tocchetti tipo spezzatino.
In un mixer riunite il sedano, la cipolla, la carota e frullate fino a ottenere un trito grossolano. In una pentola rosolate le verdure tritate e la passata di pomodoro con l’olio finché iniziano ad appassire e a fuoco lento. Rimescolate delicatamente con un cucchiaio di legno ed unite il pesce, salate, bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Lasciate cuocere a fiamma moderata e con il coperchio. Aggiungete poca acqua all’occorrenza, per evitare che si asciughi troppo.
Servite il pesce ancora caldo cosparso di prezzemolo e basilico tritati.
N.B.: potete sostituire la pescatrice con del merluzzo, nasello, palombo o qualsiasi altro pesce povero di grassi. Questa è una preparazione semplice, utile per chi non sa come cucinare il pesce, ma vuole cominciare ad introdurlo di più nella propria alimentazione.