Che cos’è
È una diminuzione significativa e costante del proprio peso corporeo rispetto al proprio peso ideale.
A cosa è dovuta
La perdita di peso, spesso e volentieri involontaria, si associa a numerose forme di cancro.
Può essere causata dal cancro stesso o dalle terapie anti cancro, così come può essere dovuta allo stress, alla fatica, alla depressione, alla debolezza o al dolore non ben controllato.
Come aiutarsi a tavola
- Suddividere i pasti in 5-6 spuntini nell’arco della giornata a distanza di 2-3 ore uno dall’altro.
- Bere poco durante i pasti.
- Tenere a portata di mano degli spuntini di proprio gradimento ad alto contenuto calorico come frutta secca, gelati o budini.
- I cibi tagliati finemente e ben amalgamati grazie all’utilizzo di condimenti cremosi come formaggi morbidi, maionese e salse delicate facilitano la deglutizione e aumentano le calorie.
- Per arricchire i cibi utilizzare burro, olio, panna da cucina, formaggio, yogurt, zucchero o miele.
- Variare la composizione del piatto utilizzando alimenti graditi, colorati e profumati.
Consigli utili
- Per molte persone, talvolta, mangiare a sufficienza è un vero e proprio sforzo. Capita che anche solo l’idea di mangiare possa diventare una fonte di stress e di ansia. È utile non costringersi a mangiare controvoglia né tantomeno sentirsi colpevoli per non essere riusciti a farlo. Parlarne in famiglia, con il proprio medico, con il personale di reparto o con uno psicologo può rappresentare un valido aiuto per scegliere i cibi più adatti e le modalità più corrette per proporli.
- Consumare un’adeguata quantità di proteine (pesce, uova, carne, legumi, latte e suoi derivati) e, quando possibile, dare la preferenza ad alimenti ricchi di grassi omega 3 (pesce azzurro);
- Se non avete voglia di cucinare, fatevi aiutare nella preparazione della pietanza;
- Mangiate in compagnia di persone a voi care;
- Un bicchiere di vino o un piccolo aperitivo poco alcolico stimolano l’appetito e riducono la sensazione di nausea.
Ricordati
- La perdita di peso, spesso e volentieri involontaria, si associa a numerose forme di cancro.
- Può risultare utile fare in questo periodo pasti piccoli e frequenti, variando spesso alimenti e prediligendo cibi molto calorici.
- Non costringerti a mangiare controvoglia, può essere controproducente in quel momento, a volte basta aspettare.
- Cerca di bere lontano dai pasti.
Ricette Consigliate
- Besciamella
- Maionese
- Insalata Russa
- Paté di olive
- Crema di patate
- Melanzane alla parmigiana
- Pasta alla carbonara
- Pasta ai 4 formaggi
- Vitello tonnato
- Polpette sfiziose
- Cotolette al formaggio e prosciutto
- Uova affogate ricoperte di besciamella e panna
- Torta alle nocciole
- Torta di cioccolato
- Tiramisù
- Monte Bianco