La malattia di Huntington, o corea di Huntington, è una malattia rara neurodegerativa del sistema nervoso centrale ed è inserita nell’elenco delle malattie rare dell’Istituto Superiore di Sanità, con il codice identificativo RF00 80. L’incidenza storicamente attribuita alla malattia era di circa 1 caso ogni 10.000 persone, mentre studi più recenti riportano valori di 1.23 persone con malattia di Huntigton ogni 10.000, facendo ipotizzare un aumento della sua frequenza. In Italia, secondo l’Associazione dei malati, i casi sono circa 6.000 e almeno altri 12.000 sarebbero i soggetti a rischio di presentare la malattia. L’Associazione stessa, però, precisa che queste cifre si riferiscono a studi datati e, quindi potrebbero essere non più attuali. La malattia esordisce di solito tra i 30 e i 50 anni e l’evoluzione è lenta. Esiste una forma ancora più rara, che si presenta in bambini e adolescenti. È la malattia di Huntington giovanile (in inglese Juvenile Huntington disease: JHD) che tende a progredire più rapidamente.
In questa sezione troverete
Fonti