La Dott.ssa Laura Compagnucci è Psicologa-Psicoterapeuta, Libero Professionista per l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) della sezione di Ancona e Pesaro-Urbino, inserita nel Progetto Rete PSI AISM.
Ultimi articoli

I genitori di fronte alla diagnosi del figlio
La diagnosi di sclerosi multipla, oltre che impattare psicologicamente sul giovane paziente, si ripercuote inevitabilmente su tutti altri membri della famiglia

Gli aspetti psicologici nei pazienti neo-diagnosticati
Il momento della diagnosi di sclerosi multipla può suscitare nel paziente reazioni psicologiche molto intense e difficili da gestire senza l’aiuto di uno specialista.

Resilienza e sclerosi multipla
Nel campo della psicologia è possibile intendere la resilienza come la capacità di far fronte a qualsiasi evento traumatico ripristinando l’equilibrio precedente al trauma.