La Dott.ssa Ines Bavaro lavora presso il Policlinico Città di Udine.
Ultimi articoli

La fecondazione eterologa in Italia: situazione attuale nelle diverse Regioni
La fecondazione eterologa rappresenta una procedura di PMA che prevede l’utilizzo di gameti provenienti da una donatrice e/o donatore esterno alla coppia che si sottopone al trattamento.

IMSI vs ICSI: ci sono differenze?
Nella ICSI l'inseminazione in vitro avviene tramite l'iniezione diretta di un singolo spermatozoo all'interno del citoplasma dell'ovocita. Nella IMSI i spermatozoi sono morfologicamente selezionati

Transfer di un embrione con aneuploidie a mosaico: come gestire il counselling genetico della coppia?
Ad oggi è sempre più comune sentir parlare di embrioni con aneuploidie “a mosaico”, comunemente chiamati “mosaici”.

Test genetico preimpianto: differenti tecniche nell’esecuzione della biopsia embrionale
La biopsia embrionale si effettua quando una coppia, in un percorso di PMA, vuole sottoporre i propri embrioni a un test genetico preimpianto