Virus che provoca la Leucoencefalopatia Multifocale Progressiva
Potrebbe interessarti anche…
- Presenza del virus del papilloma nella bocca e rischio di sviluppo del tumore della testa e del collo
Sono pochi gli studi che hanno messo in relazione il virus del papilloma nella bocca con i tumori della testa… - La frequenza del Virus JC nei malati di sclerosi multipla
Una revisione della letteratura ha valutato la frequenza del Virus John Cunningam, quello che provoca la leucoencefalopatia multifocale progressiva, nelle… - L’infezione da Papilloma virus e l’infertilità di coppia
Recenti studi presenti in letteratura hanno evidenziato che l’HPV può influenzare negativamente anche la fertilità degli individui….
Articoli correlati:
- Raccomandazioni sul passaggio da un trattamento all’altro
- La frequenza del Virus JC nei malati di sclerosi multiplaUna revisione della letteratura ha valutato la frequenza del Virus John Cunningam, quello che provoca la leucoencefalopatia multifocale progressiva, nelle persone con sclerosi multipla
- NatalizumabGli effetti indesiderati più frequenti con il natalizumab sono reazioni all’infusione endovenosa, mentre quelle più gravi sono molto più rare.
- Aspetti relativi alla sicurezza dei passaggi da un trattamento all’altroOltre ai problemi di tollerabilità relativi a ciascun farmaco, altri ne possono sorgere quando si passa da una molecola all’altra o se ne associano diverse.
- Il trattamento della Sclerosi Multipla in età pediatrica: spunti di riflessioneLe terapie approvate per il trattamento della sclerosi multipla sono impiegate anche per bambini e adolescenti ma per molti di esse manca una valutazione dell'impatto in queste fasce d'età.