Insieme di organi che permettono di fa arrivare l’aria ai polmoni. Si dividono in vie aeree superiori e inferiori
Potrebbe interessarti anche…
- Quanto spesso i noduli della tiroide sono tumori?
Le informazioni in base alle quali si selezionano i noduli da sottoporre ad ago aspirato provengono da: ecografia della tiroide,… - Quali altri esami si eseguono per definire con precisione le caratteristiche del carcinoma differenziato della tiroide?
La misurazione della concentrazione della tireoglobulina nel liquido raccolto con l’agoaspirato è un esame che contribuisce a definire la diagnosi… - Anche i nuovi dispositivi alternativi alle sigarette provocano danni alle vie aeree
Da qualche anno sono stati introdotti in commercio dei dispositivi che si differenziano dalle sigarette elettroniche e che costituiscono un’ulteriore…
Articoli correlati:
- Individuato un possibile meccanismo di entrata del COVID-19 nelle cellule della tiroideUn gruppo di specialisti ha valutato la presenza dell’enzima ACE-2 nelle cellule della tiroide che potrebbe spiegare gli effetti che l’infezione da SARS-CoV-2 ha sulla tiroide.
- Per i malati di sclerosi multipla la vaccinazione anti-influenzale è molto importanteSecondo un documento di Consensus italiano, la vaccinazione anti-influenzale è quella che presenta il migliore bilancio fra benefici e rischi per le persone con SM.
- Malattia di BehçetOggi viene definita come una malattia che determina episodi infiammatori in molti organi, soprattutto occhi, pelle, mucose, cervello, intestino e apparato vascolare.
- Un articolo ha ricostruito la storia dei tumori della testa e del collo: ne fu affetto anche Giacomo PucciniUn articolo ha ricostruito la storia di alcuni casi di tumori della testa e del collo relativi a persone famose. Fra di esse, c’è il grande compositore Giacomo Puccini.
- Pubblicato un libro dedicato alla Sindrome di YoungDue esperti hanno pubblicato un libro che passa in rivista tutti i principali aspetti della Sindrome di Young.
Termini del Glossario correlati: