Organo dell’apparato riproduttivo maschile posto fra il dotto deferente e la prostata
Potrebbe interessarti anche…
- Sintomi e segni della fibrosi cistica
Le alterazioni a carico di organi e apparati, che contribuiscono allo sviluppo e all’evoluzione della malattia, si manifestano con sintomi… - La tiroide
La tiroide può essere considerata il “prototipo” della ghiandola endocrina… - Integratori multivitaminici: come e quando intervengono nella qualità dei parametri seminali
Recenti studi hanno valutato l’effetto dell’esposizione cronica o del deficit di alcuni micronutrienti la cui carenza è correlata a patologie…
Articoli correlati:
- Cause del dolore pelvico cronico nel maschioLa sindrome da dolore pelvico cronico è una condizione clinica complessa, le cui cause rimangono nella maggioranza dei casi inspiegate
- Parametri di riferimento nella valutazione dello spermaLo spermiogramma costituisce l’indagine di laboratorio di primo livello per definire la potenzialità fecondante del partner maschile
- Anatomia e fisiologia del renePer introdurre il cancro del rene, si propongono alcune informazioni di base sull’apparato urinario, con un approfondimento maggiore su anatomia e fisiologia del rene.
- Fibrosi cistica e infertilitàGli individui affetti da fibrosi cistica sono scarsamente fertili a causa dell’eccessiva densità delle secrezioni tubariche e vaginali o della riduzione del liquido spermatico
- Infezioni delle ghiandole sessuali accessorie maschili e fertilitàLe infezioni e le infiammazioni delle ghiandole sessuali accessorie maschili sono patologie frequenti nei giovani maschi e hanno un alto impatto sulla qualità della vita
Termini del Glossario correlati: