Indicata con l’abbreviazione T3, è uno dei due principali ormoni prodotti dalla tiroide. Ha effetti generalmente stimolati su vari tessuti dell’organismo. Nel sangue può essere misurata la concentrazione della forma libera (FT3) o come concentrazione totale.
Potrebbe interessarti anche…
- Che effetti hanno le disfunzioni subcliniche della tiroide sull’apparato cardiovascolare?
In una revisione della letteratura si segnala che anche le forme subcliniche possono avere effetti negativi sull’apparato cardiovascolare…. - Gli effetti degli ormoni tiroidei sul metabolismo di zuccheri e grassi
Gli ormoni della tiroide forniscono un importante contributo alla regolazione dei processi metabolici che riguardano zuccheri e grassi…. - Stanchezza surrenale, è un falso mito?
Si sta sempre più diffondendo la diagnosi di “stanchezza surrenale”, ma il dubbio è che si tratti di una di…
Articoli correlati:
- La funzione e la struttura tiroidea nei bambini e adolescenti in sovrappeso e obesi migliorano sensibilmente dopo calo ponderaleI pazienti obesi mostrano spesso un'alterazione della funzione e della struttura tiroidea simile alla tiroidite di Hashimoto, in assenza di una vera patologia.
- Ipertiroidismo e funzione cardiovascolareUna revisione della letteratura ha analizzato le evidenze disponibili sugli effetti dell’ipertiroidismo sulla funzione di cuore e vasi.
- L’utilizzo di integratori multivitaminici in fecondazione assistitaL’integrazione orale con antiossidanti può migliorare la qualità del liquido seminale riducendo lo stress ossidativo.
- Cancro della tiroide e orologio biologicoUna revisione della letteratura pubblicata da specialisti italiani ha analizzato le evidenze disponibili riguardo alla relazione fra alterazioni dell’orologio biologico e sviluppo e progressione del cancro della tiroide.
- L’influenza del BMI in un trattamento di fecondazione assistitaI meccanismi attraverso i quali l’obesità influenza la riproduzione femminile sono complessi, possono esserci implicazioni a livello endocrino, follicolare, sviluppo embrionario e uterino.
Termini del Glossario correlati: