Sostanza o molecola biologica che ha un effetto tossico, cioè che può alterare il funzionamento o danneggiare l’organismo.
Potrebbe interessarti anche…
- Approfondimenti
In questa sezione troverete approfondimenti su temi correlati alla Sclerosi Multipla. La storia della Sclerosi Multipla Alterazioni delle funzioni cognitive… - Aspetti relativi alla sicurezza dei passaggi da un trattamento all’altro
Oltre ai problemi di tollerabilità relativi a ciascun farmaco, altri ne possono sorgere quando si passa da una molecola all’altra… - Sicurezza dei farmaci impiegati nella Sclerosi Multipla
La valutazione della sicurezza di un farmaco inizia quindi fin dai primi passi del suo sviluppo e si potrebbe dire…
Articoli correlati:
- Sclerosi multipla e flora batterica intestinale: l’intestino è un secondo cervello?Il risultato comune degli studi sul microbiota è l’aver dimostrato che i microrganismi che lo compongono sono responsabili di funzioni essenziali per la vita dell’ospite
- Immunoterapia specificaI vaccini anti-allergici.
- Spasticità nella sclerosi multiplaTra i sintomi più invalidanti che possono colpire i pazienti con SM è importante annoverare la spasticità, che caratterizza in particolar modo le forme progressive di malattia
- Prof. Giacomo Lus
- La sclerosi multipla dopo Charcot: progressi lenti