struttura molecolare complessa che contiene 25 molecole di tirosina.
Potrebbe interessarti anche…
- Quanto spesso i noduli della tiroide sono tumori?
Le informazioni in base alle quali si selezionano i noduli da sottoporre ad ago aspirato provengono da: ecografia della tiroide,… - Come si definisce la resistenza alla terapia del carcinoma differenziato della tiroide?
Il carcinoma differenziato della tiroide ha una prognosi eccellente, con una percentuale di sopravvivenza vicina al 100% (93-95%)… - Nelle persone che hanno risposto bene alle cure per il carcinoma differenziato della tiroide, si devono eseguire controlli e come?
Nei soggetti che hanno risposto al meglio i controlli dovrebbero essere effettuati ogni anno o ogni due anni per i…
Articoli correlati:
- Tiroiditi autoimmuni e Sindromi genetiche in età pediatricaFrequenza e caratteristiche cliniche delle tiroiditi autoimmuni che si presentano in bambini e in adolescenti con varie Sindromi genetiche.
- Vitamina D: effetti extraossei in bambini e adolescentiLa vitamina D è il principale regolatore dell’omeostasi minerale, del metabolismo del calcio e del tessuto osseo
- Ipotiroidismo in bambini e adolescentiL’ipotiroidismo è la malattia endocrina più frequente nel bambino e nell'adolescente.
- Efficacia del selenio nelle tiroiditi autoimmuni in gravidanza: risultati di uno studio italianoUn gruppo di endocrinologi ha pubblicato i risultati di una ricerca che ha valutato l’effetto di un prodotto a base di selenio in donne gravide con tiroiditi autoimmuni.
- Quali altri esami si eseguono per definire con precisione le caratteristiche del carcinoma differenziato della tiroide?La misurazione della concentrazione della tireoglobulina nel liquido raccolto con l’agoaspirato è un esame che contribuisce a definire la diagnosi
Termini del Glossario correlati: