tessuto, classificabile come connettivale, nel quale si deposita la grandissima parte del grasso corporeo.
Potrebbe interessarti anche…
- Tessuto adiposo bianco come riserva di energia
Fra le funzioni del tessuto adiposo bianco vi è quella di ridurre la dispersione del calore e questo avviene grazie… - Tessuto adiposo e composizione corporea
Il tessuto adiposo non serve solo da deposito di “energia di riserva” per le funzioni dell’organismo, ma produce ormoni e… - Tessuto adiposo bruno: una riserva speciale
Anche il tessuto adiposo bruno immagazzina trigliceridi, ma in modo diverso dal tessuto adiposo bianco, poiché diverso è l’obiettivo con…
Articoli correlati:
- Sviluppo puberale prima della norma: quando sospettare una pubertà precoceLa pubertà precoce è dovuta a una precoce attivazione dell’asse gonadico ipotalamo-ipofisario, cioè di quel sistema ormonale che dall’ipotalamo va all’ipofisi e, quindi, alle gonadi.
- Ruolo della nutraceutica nelle coppie infertiliAlcuni fattori o stili di vita hanno effetti quantitativamente piccoli, ma accumulandosi nel tempo possono allungare i tempi della ricerca di una gravidanza.
- Dieta e fertilità maschile: quali alimenti preferire?Il rapporto fra alimentazione e fertilità merita considerazione, e tutte le coppie che desiderano procreare dovrebbero ricevere informazioni chiare e documentate sull'argomento.
- Stress e infertilitàLo stress può compromettere il nostro benessere e in particolare può avere effetti negativi sulla fertilità, attraverso svariate influenze.
- Effetti del GH sul tessuto adiposo e condizioni patologicheIl tessuto adiposo ha suscitato, negli ultimi anni, un notevole interesse perché è considerato oramai un vero e proprio organo, complicato e operoso.
Termini del Glossario correlati: