Aggiunta alla dieta di integratori alimentari come vitamine o minerali
Potrebbe interessarti anche…
- Come affrontare l’allergia al latte di mucca nei bambini
Un gruppo di esperti ha pubblicato delle Linee Guida, sulla gestione nutrizionale dell’allergia al latte vaccino nei bambini… - Supplementazione di iodio in corso di assunzione di farmaci per la Malattia di Graves
Una ricerca ha valutato l’effetto dell’assunzione di iodio sull’efficacia dei farmaci anti-tiroidei impiegati nella Malattia di Graves…. - Allergia alle proteine del latte e intolleranza al lattosio nei bambini: conseguenze per la salute dei denti
Nei bambini con allergia alle proteine del latte di mucca o con intolleranza al lattosio, la presenza di carie sono…
Articoli correlati:
- Ruolo della nutraceutica nelle coppie infertiliAlcuni fattori o stili di vita hanno effetti quantitativamente piccoli, ma accumulandosi nel tempo possono allungare i tempi della ricerca di una gravidanza.
- Zinco, magnesio, selenio e ferro nelle tiroiditi autoimmuniUna revisione della letteratura scientifica riguardante gli effetti di minerali come zinco, selenio, magnesio e ferro nelle persone con tiroidite di Hashimoto.
- Carenza di vitamina D e tiroiditi autoimmuni: causa, conseguenza o circolo viziosoUna revisione della letteratura ha fatto il punto sulla relazione fra carenza di vitamina D e infiammazioni autoimmuni della tiroide.
- La fase luteale: dalla fisiologica al supporto farmacologicoLa supplementazione in fase luteale mediante progesterone rappresenta la strategia ottimale per garantire buoni tassi di impianto e di gravidanza.
- Preparazione per i cicli da scongelamento e da ovodonazioneFino dagli albori della fecondazione assistita è nata l’esigenza del congelamento.