ricerca nella quale, partendo da un’osservazione eseguita in un dato momento, si ricostruisce l’evoluzione di una variabile andando indietro nel tempo
Potrebbe interessarti anche…
- Microbiota e il resto dell’organismo
Le relazioni oggi prospettate fra microbioma e organismo umano non si limitano all’apparato gastrointestinale e al sistema immunitario, ma riguardano… - Uno studio internazionale ha confermato l’efficacia di cetuximab
Uno studio internazionale ha valutato l’efficacia di cetuximab associato a chemioterapia nel trattamento del cancro del colon e del retto… - Trattamenti usati fuori indicazione, in corso di registrazione o in studio
In alcuni casi la cura della sclerosi multipla presenta molte difficoltà per gli specialisti che se ne occupano e per…
Articoli correlati:
- Nelle persone con tiroiditi autoimmuni croniche non aumenta il rischio di cancroUn gruppo di specialisti ha eseguito uno studio per verificare il rischio di cancro differenziato della tiroide nelle persone con tiroiditi croniche autoimmuni.
- Trattamento sintomatico nella sclerosi multiplaLa maggior parte delle persone con sclerosi multipla ha sintomi tali che vanno a inficiare notevolmente sulla qualità della loro vita.
- Risultati a lungo termine della nefrectomia parziale eseguita con robotUn gruppo di specialisti ha pubblicato uno studio nel quale si riportano gli esiti a lungo termine della rimozione di tumori del rene con chirurgia robotica
- Metimazolo e rischio di pancreatite in persone con ipertiroidismoEseguito una ricerca per valutare la frequenza di comparsa di pancreatiti acute in persone con ipertiroidismo in trattamento con metimazolo.
- L’influenza del BMI in un trattamento di fecondazione assistitaI meccanismi attraverso i quali l’obesità influenza la riproduzione femminile sono complessi, possono esserci implicazioni a livello endocrino, follicolare, sviluppo embrionario e uterino.