Si definisce così l’apertura, creata con intervento chirurgico, in un viscere, che permette allo stesso di comunicare con l’esterno. Stomie si eseguono nello stomaco, nell’intestino tenue, nel colon, nella vescica, nell’uretere e nella trachea, spesso come esito di rimozioni di tumori. Nel linguaggio medico, considera come stomia per antonomasia quella che si crea quando tratta chirurgicamente in cancro dell’intestino.