Processo di produzione degli spermatozoi
Potrebbe interessarti anche…
- Quando un bimbo non arriva: le cose da sapere
Il fenomeno dell’infertilità è decisamente aumentato, e questo incremento è legato a vari fattori di rischio…. - Supporto alla fase luteale
Il supporto alla fase luteale consiste in un approccio che serve a compensare un’inadeguata o mancata funzione del corpo luteo… - Terapie ormonali per l’infertilità maschile
Come riportato nella scheda sulle cause dell’infertilità maschile esistono numerose condizioni che possono determinare un mancato concepimento per inadeguato funzionamento…
Articoli correlati:
- L’influenza degli stupefacenti sulla qualità del liquido seminaleComunemente le droghe e i farmaci possono avere un effetto negativo sulla fertilità maschile. Fondamentalmente, sono quattro i meccanismi attraverso i quali queste sostanze possono compromettere la fertilità maschile: esercitando effetti gonadotossici sui testicoli, alterando il delicato equilibrio dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonadi (HPG), ostacolando l’eiaculazione e la funzione erettile e diminuendo la libido
- Terapie che possono provocare infertilità o sterilità nel maschioIl processo di produzione e maturazione degli spermatozoi è assicurato da un meccanismo delicato e molto sensibile a fattori tossici provenienti dall’esterno.
- Bassa statura da deficit di gene SHOXSHOX è uno dei principali geni che regolano l’accrescimento nell'uomo e la sua aploinsufficienza è alla base della bassa statura sia sindromica che non sindromica
- La preservazione della fertilità nell’uomo: quando e comeLe indicazioni alle procedure di preservazione della fertilità nell’uomo nascono ogni qualvolta la fertilità maschile possa essere compromessa.
- L’utilizzo di integratori multivitaminici in fecondazione assistitaL’integrazione orale con antiossidanti può migliorare la qualità del liquido seminale riducendo lo stress ossidativo.