Periodo di tempo nel quale una persona malata di cancro continua ad avere la malattia, senza che questa abbia peggioramenti. In inglese si traduce Progression Free Survival e si abbrevia PFS. Anche questo è un indice dell’efficacia delle cure e può essere un obiettivo importante nella gestione di tumori molto aggressivi, che normalmente progrediscono a dispetto delle cure stesse. Inoltre, negli studi clinici che riguardano alcuni tipi di cancro, come quelli di colon e retto e ovaio in stadio avanzato, si è dimostrato che un miglioramento della PFS si associa a un aumento della OS. Infine, secondo alcuni autori, la PFS è un indice non soltanto di un prolungamento della sopravvivenza, ma anche di una migliore qualità di vita del malato, affetto da forme gravi di tumore.