È un comportamento caratterizzato da un consumo di calorie inferiore o uguale a 1.5 MET o equivalenti metabolici, per un soggetto in posizione seduta, distesa o sdraiata.
Potrebbe interessarti anche…
- Il diabete di tipo 2
Una vera a propria causa del diabete di tipo 2 non è stata definita, mentre sono stati individuati fattori che… - Diabete
Diabete è un termine che indica una malattia nella quale la glicemia, cioè la concentrazione di glucosio nel sangue, è… - Diabete di tipo 1
Il diabete di tipo 1 è dovuto a una carenza assoluta o relativa della produzione di insulina, vale a dire…
Articoli correlati:
- Perché l’esercizio fisico previene la perdita di massa muscolareI meccanismi che sostengono l’effetto positivo dell’attività fisica nel contrastare la perdita di massa muscolare, che si verifica con l’avanzare dell’età.
- Trattamento psicologico per l’obesitàPerdere peso è un passo decisivo nel trattamento dei problemi di salute legati all'obesità. Per farlo è fondamentale attuare cambiamenti nel proprio stile di vita
- Ruolo della nutraceutica nelle coppie infertiliAlcuni fattori o stili di vita hanno effetti quantitativamente piccoli, ma accumulandosi nel tempo possono allungare i tempi della ricerca di una gravidanza.
- Più del 20% dei bambini italiani è in sovrappesoIl 20,4% dei bambini italiani della scuola primaria è in sovrappeso e il 9,4% obeso, secondo l'indagine OKkio alla Salute.
- Tumori: 3,6 milioni vivono dopo il cancroLe diagnosi per il colon retto sono calate del 20% in 7 anni, evidente l’efficacia dello screening colorettale anche sulla sopravvivenza.
Termini del Glossario correlati: