Meccanismo che permette di ricreare l’involucro di mielina che avvolge i nervi e che viene danneggiato nella sclerosi multipla.
Potrebbe interessarti anche…
- Approfondimenti
In questa sezione troverete approfondimenti su temi correlati alla Sclerosi Multipla. La storia della Sclerosi Multipla Alterazioni delle funzioni cognitive… - Microbiota
Secondo i più recenti filoni di ricerca, oltre che da fattori presenti nell’ambiente esterno, la comparsa della sclerosi multipla sarebbe… - Rimielinizzazione: il meccanismo chiave per cambiare l’evoluzione della sclerosi multipla
Una recente revisione della letteratura ha fatto il punto sui meccanismi della rimielinizzazione e anche sul ruolo che potranno avere…
Articoli correlati:
- Nuove terapie nelle forme progressive di sclerosi multiplaMentre l’armamentario terapeutico nel trattamento della SM è aumentato notevolmente permettendo di trattare efficacemente le forme recidivanti, lo stesso non si può dire per le forme progressive.
- Le neuropatie infiammatorieLe neuropatie infiammatorie sono caratterizzate da un attacco del sistema immunitario contro costituenti strutturali dei nervi periferici.
- Rimielinizzazione: il meccanismo chiave per cambiare l’evoluzione della sclerosi multiplaUna recente revisione della letteratura ha fatto il punto sui meccanismi della rimielinizzazione e anche sul ruolo che potranno avere le cure mirate a promuoverla.