Organo pari posto nello spazio retroperitoneale da ciascun lato della colonna vertebrale. Il rene ha la funzione principale di eliminare sostanze non più utili e potenzialmente dannose per l’organismo.
Potrebbe interessarti anche…
- Il sito della Fondazione Cesare Serono dedica una nuova sezione al cancro del rene
Il sangue nelle urine e il dolore in sede lombare possono essere attribuiti a malattie del tutto benigne e per… - Prognosi del cancro del rene
In generale, la prognosi per il tumore del rene in Italia è fra le migliori di tutti i paesi europei… - Diagnosi del cancro del rene
L’impiego sempre più frequente di esami per immagini ha fatto sì che le diagnosi casuali di tumori del rene, nel…
Articoli correlati:
- Risultati a lungo termine della nefrectomia parziale eseguita con robotUn gruppo di specialisti ha pubblicato uno studio nel quale si riportano gli esiti a lungo termine della rimozione di tumori del rene con chirurgia robotica
- Screening cancro: forte impatto della pandemia Covid-19Nei primi 5 mesi del 2020, in Italia, sono stati eseguiti circa un milione e quattrocentomila esami di screening in meno rispetto allo stesso periodo del 2019.
- Sindrome di Silver-RussellLa sindrome di Silver-Russell è una malattia rara, clinicamente e geneticamente eterogenea, associata a ritardo della crescita prenatale e postnatale.
- Tumore del rene: immagini diagnostiche e fattori di rischioUna ricerca ha valutato la relazione fra caratteristiche del carcinoma a cellule renali, osservate con esami per immagine e fattori di rischio epidemiologici.
- L’evoluzione delle terapie a bersaglio molecolare in oncologiaI farmaci a bersaglio molecolare hanno consentito miglioramenti clinici significativi in termini di maggiori percentuali di guarigione.
Termini del Glossario correlati: