Si basa su meccanismi che fanno sì che l’allergia verso uno specifico allergene crei i presupposti per una reattività anche verso altri allergeni. Ad esempio, in un soggetto allergico al polline, ci può essere una reazione allergica anche nei confronti di alcuni alimenti. Il fenomeno, che non riguarda tutte le persone allergiche, è dovuto a “somiglianze” fra antigeni diversi che provengono da ambiti diversi. Reazioni crociate possono riguardare: arachidi e altri legumi, noci e nocciole, varie specie di pesce e vari tipi di crostacei.
Reazione crociate
Potrebbe interessarti anche…
Sinonimi:
reazioni crociate