Alterazione della pelle cutanea, sotto forma di macchie o di piccoli rilievi arrossati. Di solito compare rapidamente, talora improvvisamente.
Potrebbe interessarti anche…
- Prognosi dei tumori testa-collo
I decessi per tumori del testa-collo sono stati 2.875, nel 2015, 1.889 nei maschi e 986 nelle femmine. Nei malati… - La chirurgia nei tumori testa-collo
Fra i tumori testa-collo, ce ne sono alcuni che guariscono con il solo intervento chirurgico e altri che non si… - Controlli nei tumori testa-collo
La gestione di un tumore della testa e del collo non si esaurisce con il completamento dei trattamenti, ma prosegue…
Articoli correlati:
- La diagnosi differenziale della sclerosi multiplaLe entità nosologiche che entrano in diagnosi differenziale con la SM sono patologie infiammatorie demielinizzanti e non, infettive, vascolari, metaboliche e degenerative.
- Quando i trattamenti oncologici possono impattare sull'estetica dei pazienti ed eventuali rimediÈ difficile conciliare quello che deve essere l'obiettivo principale di un trattamento oncologico con il rispetto della qualità di vita del paziente.
- Effetti collaterali dei trattamenti nei tumori testa-collo
- Effetti collaterali delle cure per il cancro del polmoneTutti i trattamenti oggi disponibili per la cura dei tumori polmonari, dalla classica chemioterapia fino all'immunoterapia, sono accompagnati da effetti collaterali
- MitoxantroneGli effetti indesiderati del mitoxantrone possono manifestarsi a carico di vari organi e apparati e con diversa gravità.